top of page

Orizzonti

  • Pierpaolo De Pazzi
  • 22 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

"Gli uomini hanno dato dei nomi a degli atti interiori: diciamo orizzonte. Ma l'orizzonte non esiste se non come discrimine tra interno ed esterno. L'orizzonte si sposta sempre. Se provi ad afferrarlo fugge. Se ti fermi, lui si ferma con te. Non desidera essere la tua preda, nè desidera che tu sia il suo cacciatore. Placati. Come un maestro diligente ed estroso l'orizzonte ti insegna a guardare dentro di te."

Riccardo Corsi, Draghi, Roma, Nottetempo, 2015

Federico Ferrari sembra fotografare l'orizzonte, ma sta facendo una ricerca sulla propria interiorità (o su quella di tutti?). Ferrari ci apre con sincerità la sua dimensione più intima e ci invita ad osservare con lui quella linea che in realtà è propria di ognuno di noi, demarcando un confine, tra interno ed esterno, che è anche un ponte.

A me, come anche a Ferrari, come forse a tutti, piacerebbe poter oltrepassare quel ponte: ci spingiamo su quel sentiero, mettendo avanti una mano a tentoni, confidando di non essere diretti verso il vuoto, o almeno di trovare l'aiuto di qualcuno.

Si deve viaggiare per poter far foto? Non necessariamente, se abbiamo scelto un soggetto che è universale.

Di solito le città sono nemiche della ricerca dell'interiorità, proponendoci troppe distrazioni, ci spezzano lo sguardo in prospettive frammentate. Non così quelle di mare, dove si può sempre confrontarsi con se stessi, cercando di placare la nostra ansia esistenziale, rimirando senza ostacoli una linea che è contemporaneamente fuori e dentro di noi.

Sono, appunto, foto intimiste, ma che recano anche delle presenze sconosciute, o inconoscibili, dei passanti colti nell'attimo di sprofondare anche loro, come noi, come Ferrari lo sguardo su quella linea così importante.

La tecnica di Ferrari predilige il segno essenziale, pittorico e sottolinea con il formato il suo concentrarsi sulla ricerca dell'orizzonte.

Con queste consapevoli scelte Ferrari ci indica chiaramente la via per ritornare alla nostra interiorità, con un lavoro che è anche una ricerca spirituale e di senso.

Pierpaolo De Pazzi

Komentáře


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Search By Tags
Follow me
  • Facebook Classic
  • Flickr Social Icon

All the images represented on these pages are copyrighted and remain property of Federico Ferrari. They may not be reproduced or transmitted in any format, other than for personal use. Images or portions of images may not be reproduced, published, copied, digitized or electronically scanned, projected, publicly displayed or make any other use without permission of the author.

Tutte le immagini presenti nel presente sito sono protette da copyright e rimangono di proprietà di Federico Ferrari. Non possono essere riprodotte o trasmesse in alcun formato se non per uso personale. Le fotografie o parti di esse non possono essere riprodotte, pubblicate, copiate, proiettate,  presentate pubblicamente o fatto ogni altro uso senza il permesso dell'autore. 

© 2016 - 2020 by FedericoFerrari. Proudly created with Wix.com

bottom of page